Active Adversary Playbook 2022

I comportamenti, le tattiche e gli strumenti utilizzati dai cybercriminali nel 2021 e analizzati dagli esperti di Incident Response che lavorano in prima linea

L’Active Adversary Playbook 2022 segnala chi sono i principali antagonisti da cui occorre difendersi e offre una descrizione dettagliata degli strumenti e dei comportamenti di attacco osservati nel 2021 dagli esperti Sophos di Incident Response che lavorano in prima linea. In questa guida scoprirai:

  • L’anatomia degli attacchi attivi, inclusi i principali tipi di attacco e le cause originarie
  • Gli strumenti utilizzati dagli hacker per eseguire e portare a termine i loro attacchi
  • I principali antagonisti che utilizzano il ransomware osservati l’anno scorso

Con queste informazioni, potrai capire meglio come agiscono gli active adversary durante gli attacchi e come riconoscere e proteggerti contro le loro attività quando riescono a infiltrarsi nella tua rete.

Da dove arrivano queste informazioni?

Per semplificare l'inserimento dei dati, i nostri moduli utilizzano funzionalità di auto-completamento per i campi relativi all’anagrafica delle aziende. Queste informazioni sono informazioni di natura pubblica. Non viene utilizzato alcun dato riservato. Questo processo fa in modo che non dobbiate inserire le informazioni relative alla vostra azienda.