Milano — Giugno 18, 2019 —

Ferretto Group, una delle principali società presenti sul mercato delle soluzioni di stoccaggio e del material handling, ha affidato a Sophos la protezione dei suoi dati, con l’obiettivo di ottimizzare la privacy di clienti e dipendenti, anche alla luce degli importanti adeguamenti richiesti dalla normativa GDPR e di ottimizzare la gestione della sicurezza su tutto il perimetro aziendale. Ferretto Group nasce a Vicenza nel 1956 e subito diventa un punto di riferimento ed un modello da imitare nel settore della intra-logistica a livello sia nazionale che internazionale. 

Marchi storici confluiti nel corso degli anni in un’unica azienda sono Armes per le scaffalature metalliche ed i soppalchi industriali, Promag per i magazzini automatici, Bertello per i magazzini e gli archivi verticali, rotanti e compattabili ed Egeria per il software di gestione dei magazzini. Inoltre, l’azienda si impegna a supportare il cliente in tutte le fasi logistiche, dalla progettazione degli impianti fino alla loro installazione e manutenzione, in modo da consegnare ai clienti la soluzione migliore.

Ad oggi FG opera internazionalmente con 3 sedi produttive (due in Italia e una in Bosnia) e propri uffici sia in Italia che all`estero. Il team Ferretto conta ad oggi oltre 400 dipendenti e nel 2018 ha registrato un fatturato superiore ai 100 milioni di euro

Business Challenge 

La principale esigenza riscontrata da Ferretto Group era quella di implementare una soluzione di sicurezza di livello enterprise in grado di garantire una protezione totale e completa degli endpoint, dei server e dei device mobili.

Prima di passare a Sophos, Ferretto Group si avvaleva infatti di una soluzione di sicurezza che pur garantendo la sicurezza degli endpoint non integrava la sicurezza a livello mobile, un aspetto ormai imprescindibile dell’infrastruttura di Ferretto Group.

Inoltre, l’esigenza di semplificare l’implementazione delle soluzioni di sicurezza aziendale senza gravare sulle risorse interne ha portato Ferretto Group a valutare un Partner in grado di fornire una tecnologia di protezione capace di coniugare in un unico prodotto l’estrema protezione, l’intuitività e la semplicità. 

Technology Solution

A conquistare la fiducia di Ferretto Group è stata la tecnologia Intercept X, che rappresenta un approccio rivoluzionario al problema degli attacchi ransomware. Si tratta di una soluzione che blocca sul nascere tali minacce, impedendo la cifratura non autorizzata dei file. Intercept X difende gli endpoint dagli attacchi di ransomware, ripristina automaticamente allo stato pre-attacco i file cifrati che vengono modificati senza alcuna perdita dei dati e blocca sia la cifratura non autorizzata dei file locale che remota.

Oltre a Intercept X, Ferretto Group ha affidato a Sophos Mobile la protezione dei device mobili dei suoi dipendenti: questa soluzione, che ha consentito di ridurre il tempo e l’impegno da dedicare alla gestione di tali dispositivi, si integra nativamente con la piattaforma di sicurezza endpoint next-gen leader di mercato e supporta la gestione di dispositivi Windows 10, macOS, iOS e Android.

Business Benefit

Every solution, just one provider: questa la filosofia di Ferretto Group che ben si rispecchia nell’approccio di Sophos alla sicurezza. Molteplici esigenze, un perimetro aziendale da proteggere sempre più ampio e diversificato, minacce sempre più aggressive e complesse: a tutto questo Sophos risponde con un’offerta di sicurezza completa semplice da gestire grazie alla console Sophos Central che permette di controllare tutte le soluzioni da un unico punto.

“Saving dei costi, semplicità di gestione, un’ottima assistenza post vendita e la possibilità di proteggere efficacemente anche i device mobili: tutti questi aspetti fanno di Sophos un eccellente partner per la gestione delle nostre esigenze di sicurezza” commenta Daniele Brognara, IT Manager di Ferretto Group. 

Informazioni su Sophos

Sophos è un’azienda leader nell’ambito della cybersecurity e protegge 600.000 organizzazioni in tutto il mondo con una piattaforma basata sull’IA e servizi a cura di esperti. Sophos viene incontro alle esigenze delle organizzazioni, adattandosi al loro livello di maturità di sicurezza informatica e crescendo insieme ai clienti per tutelarli dai cyberattacchi. La sua soluzione offre la combinazione ottimale tra machine learning, automazione e dati di intelligence sulle minacce in tempo reale, aggiungendo le competenze umane degli esperti del team Sophos X-Ops, che lavorano in prima linea per garantire monitoraggio, rilevamento e risposta alle minacce 24/7.
Sophos offre un servizio di Managed Detection and Response (MDR) leader di settore, nonché una linea completa di tecnologie di sicurezza, tra cui soluzioni per la protezione di endpoint, rete, e-mail e cloud, nonché Extended Detection and Response (XDR), rilevamento delle minacce all’identità (Identity Threat Detection and Response, ITDR) e SIEM next-gen. Unite a servizi di consulenza a cura di esperti, queste funzionalità aiutano le organizzazioni a ridurre proattivamente il rischio e a rispondere in maniera più tempestiva, ottenendo il giusto livello di visibilità e scalabilità richiesto per tenersi un passo avanti rispetto a minacce in continua evoluzione.
La strategia go-to-market di Sophos si basa su un ecosistema di Partner che include Managed Service Provider (MSP), Managed Security Service Provider (MSSP), Rivenditori e Distributori, integrazioni per il marketplace, e Partner Cyber Risk; questa strategia offre alle organizzazioni la flessibilità di scegliere come stabilire rapporti di fiducia per la protezione della loro attività.  Sophos ha sede a Oxford, nel Regno Unito. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.sophos.it.