Cresce la domanda di sicurezza da parte delle aziende sempre più orientate alla mobility

Milano — Febbraio 26, 2019 —

Sophos (LSE: SOPH), leader mondiale per la protezione delle reti e dell’endpoint, annuncia l’integrazione tra Sophos Mobile Security e Microsoft Intune che consentirà agli utenti di Microsoft Intune, di utilizzare Sophos Mobile Security 9.0 per configurare controlli di accesso ottimizzati grazie all’aggiunta delle più recenti informazioni sulle minacce dei dispositivi mobili.

Le imprese garantiranno così ai propri dipendenti l’accesso sicuro ai dati da qualsiasi dispositivo o luogo, nel pieno rispetto delle policy aziendali.

Disponibile su Microsoft Azure, l'integrazione di Sophos consentirà agli amministratori IT di configurare le policy di utilizzo dei singoli dispositivi all'interno di Microsoft Intune al fine di salvaguardare la produttività dei dipendenti, consentendo loro di lavorare da qualunque device e ovunque desiderino, senza inficiare la conformità alle policy.

Se un singolo endpoint è compromesso, gli amministratori avranno accesso alle informazioni dettagliate sulla sicurezza di Sophos Mobile Security e potranno valutare il modo più efficace per bloccarlo ed impedire l'accesso ai dati aziendali.

"Ci stiamo muovendo verso reti ‘Zero Trust’ e diventa dunque imprescindibile impegnarsi nel costante miglioramento dell'accesso condizionale. L’incremento del lavoro da remoto e il conseguente effetto sull'accesso ai dati aziendali attraverso una varietà di dispositivi mobili, ha dato vita ad una crescente esigenza di ottimizzare la produttività degli utenti senza compromettere la sicurezza dei dati", ha commentato Dan Schiappa, chief product officer di Sophos. “La comprensione e la gestione delle minacce è fondamentale per questo ambiente operativo e la nostra integrazione con Microsoft è un ulteriore passo verso la soddisfazione di questo requisito. Offrendo informazioni dettagliate sulle minacce relative ai singoli endpoint mobili, gli amministratori IT avranno a disposizione più dati sui quali basare le proprie decisioni relative all'opportunità di impedire ad un determinato dispositivo l'accesso alla rete. Con sempre più informazioni a loro disposizione, gli amministratori potranno limitare l’access denial in modo più efficace per limitare al massimo l’impatto sulla produttività”.

"Oggi la mobilità caratterizza ogni ambiente di lavoro e diventa fondamentale creare un contesto più granulare al fine di limitare il più possibile gli eventuali effetti dell’ingresso di malware all’interno delle reti", ha dichiarato Ryan McGee, Director, Microsoft Security Marketing di Microsoft Corp. "Le integrazioni con fornitori di soluzioni di sicurezza come Sophos sono importanti per noi. Siamo entusiasti di estendere le capacità della soluzione Microsoft Intune per offrire ai nostri clienti una migliore sicurezza".

Sophos Mobile Security è disponibile sia per Android che per iOS e può condividere i dettagli delle minacce con Microsoft per essere ancora più efficace.  I criteri di accesso condizionale possono adesso analizzare il rilevamento delle minacce da parte di Sophos nel momento in cui si decide se consentire l'accesso alle risorse richieste.

Disponibilità

Sophos Mobile Security è disponibile sia per Android che per iOS. Le licenze per attivare la configurazione centralizzata e l’integrazione con Microsoft Intune possono essere acquistate tramite i Partner Sophos in tutto il mondo. Sono disponibili ulteriori informazioni su Sophos.com. Per registrarsi ad una prova gratuita di 30 giorni, cliccare qui.

Informazioni su Sophos

Sophos è un’azienda leader nell’ambito della cybersecurity e protegge 600.000 organizzazioni in tutto il mondo con una piattaforma basata sull’IA e servizi a cura di esperti. Sophos viene incontro alle esigenze delle organizzazioni, adattandosi al loro livello di maturità di sicurezza informatica e crescendo insieme ai clienti per tutelarli dai cyberattacchi. La sua soluzione offre la combinazione ottimale tra machine learning, automazione e dati di intelligence sulle minacce in tempo reale, aggiungendo le competenze umane degli esperti del team Sophos X-Ops, che lavorano in prima linea per garantire monitoraggio, rilevamento e risposta alle minacce 24/7.
Sophos offre un servizio di Managed Detection and Response (MDR) leader di settore, nonché una linea completa di tecnologie di sicurezza, tra cui soluzioni per la protezione di endpoint, rete, e-mail e cloud, nonché Extended Detection and Response (XDR), rilevamento delle minacce all’identità (Identity Threat Detection and Response, ITDR) e SIEM next-gen. Unite a servizi di consulenza a cura di esperti, queste funzionalità aiutano le organizzazioni a ridurre proattivamente il rischio e a rispondere in maniera più tempestiva, ottenendo il giusto livello di visibilità e scalabilità richiesto per tenersi un passo avanti rispetto a minacce in continua evoluzione.
La strategia go-to-market di Sophos si basa su un ecosistema di Partner che include Managed Service Provider (MSP), Managed Security Service Provider (MSSP), Rivenditori e Distributori, integrazioni per il marketplace, e Partner Cyber Risk; questa strategia offre alle organizzazioni la flessibilità di scegliere come stabilire rapporti di fiducia per la protezione della loro attività.  Sophos ha sede a Oxford, nel Regno Unito. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.sophos.it.