La vera storia del ransomware per il settore dell’industria manifatturiera e della produzione 2025

332 IT e Cybersecurity Manager svelano le realtà attuali del ransomware per le aziende che operano nel settore dell’industria manifatturiera e della produzione.

Il report di quest’anno esamina come sono cambiati gli attacchi ransomware in questo settore, sia dal punto di vista delle cause che delle conseguenze. Inoltre, rivela nuove intuizioni sulle vulnerabilità organizzative che espongono le aziende ai rischi, evidenziando l’impatto umano sui team informatici e di cybersecurity che lottano contro questi attacchi.

Report

Basandosi sulle esperienze nel mondo reale delle aziende del settore dell’industria manifatturiera e della produzione che sono state colpite dal ransomware l’anno scorso, il report esplora:

  • I motivi per cui le organizzazioni nel settore dell’industria manifatturiera e della produzione vengono colpite dal ransomware: la causa tecnica e organizzativa all’origine degli attacchi.
  • Cosa succede ai dati: i tassi di crittografia non autorizzata e come viene gestito il processo di recovery dalle aziende di questo settore.
  • L’aspetto economico dei riscatti: come rispondono le ditte del settore dell’industria manifatturiera e della produzione alle richieste e ai pagamenti dei riscatti.
  • L’impatto umano: le ripercussioni degli attacchi ransomware sui team IT e di sicurezza che lavorano in prima linea.
  • E molto di più: nuove intuizioni sull’evoluzione del panorama del ransomware nell’industria manifatturiera e nella produzione.

PDF - Scarica il report La vera storia del ransomware per il settore dell’industria manifatturiera e della produzione 2025

waves-dot-transparent-bg